Corsi per il controllo del cinghiale all’interno delle Riserve Naturali

Facendo riferimento agli interventi di controllo selettivo del cinghiale all’interno delle Riserve Naturali regionali, informiamo i cacciatori in possesso dell’abilitazione al controllo in art. 37 alla specie, che la Regione, tramite il settore Tutela della Natura e del Mare, organizza un primo corso della durata di circa 3 ore, per l’abilitazione al contenimento del cinghiale…

Cacciatore Formato

Si comunica chei cacciatori abilitati di cui è stato comunicato l’elenco alla U.F. possono esercitare l’abilitazione conseguita, ovvero inviare con il documento di accompagnamento previsto per la cessione di capi di selvaggina cacciata (Decreto RT 21/09/2015 n° 4182) ai centri di lavorazione (mattatoi) gli animali abbattuti sia a caccia che in controllo. Pertanto i 318…

Regione Toscana: abilitazione caccia di selezione al cinghiale

La Regione Toscana invita tutti i cacciatori che non siano già in possesso dell’abilitazione per la caccia di selezione al cinghiale e interessati a ottenerle a presentare o per via telematica (www.regione.toscana.it/cittadini/ambiente/caccia-e-pesca), o in cartaceo rivolgendosi agli uffici territoriali (ex provinciali) caccia e pesca, le domande di abilitazione alla caccia di selezione al cinghiale. Le…