Benvenuti nell’area news e comunicazioni di ATC Siena.

Puoi visualizzare tutte le news e comunicazioni ordinate secondo la data di pubblicazione oppure scegliere di visualizzare solo le news o solo le comunicazioni selezionando i pulsanti sottostanti.

Visualizza solo le newsVisualizza solo le comunicazioni

Toscana da zona gialla a zona arancione

Abbiamo appreso che la Toscana, per decreto del Ministro della Salute, passa in questi giorni da zona gialla a zona arancione. Questo potrà comportare delle restrizioni anche per l’attività venatoria.

Attendiamo dalla Regione istruzioni in merito per capire se e quali potranno essere tali restrizioni personali o collettive.

Braccate in Area Non Vocata (in aggiornamento)

Si rende noto che nel periodo compreso tra il 01 ed il 31 dicembre saranno effettuate braccate al cinghiale in area non vocata all’interno dei seguenti distretti: Monte Cetona   Si rende noto che nel periodo compreso tra il 01 ed il 30 novembre saranno effettuate braccate al cinghiale in area non vocata all’interno dei…

Leggi

ACCESSO UFFICI ATC 8 SIENA SUD

Si comunica che l’accesso agli uffici dell’Atc 8 Siena Sud di Chianciano Terme, sarà consentito solamente previo appuntamento concordato telefonicamente, sempre in orario di apertura al pubblico, ai seguenti numeri telefonici   0578/61259  oppure  379 1920315

Si ricorda all’utenza la necessità di accedere ai locali dell’Atc una persona alla volta, obbligatoriamente muniti di mascherina chirurgica.

 

Trasmissione dei dati degli storni abbattuti in deroga

E’ necessario che la registrazione sul tesserino venatorio cartaceo dei capi di storno abbattuti in deroga sia comunicata dai singoli cacciatori o dalle loro associazioni alla Regione Toscana   Ai sensi della Delibera n. 1054 del 27.07.2020, che integra la Delibera n. 589 del 11.05.2020, è necessario che la registrazione sul tesserino venatorio cartaceo dei…

Leggi

Tesserino venatorio digitale TosCaccia

l tesserino digitale, rappresenta una grande innovazione nella gestione e conoscenza da parte della Regione, in tempo reale, dell’entità dei prelievi su ciascuna specie. La Regione Toscana è la prima in Italia ad aver applicato questa nuova possibilità Il tesserino digitale rappresenta una grande innovazione nella gestione e conoscenza da parte della Regione, in tempo…

Leggi