Benvenuti nell’area news e comunicazioni di ATC Siena.

Puoi visualizzare tutte le news e comunicazioni ordinate secondo la data di pubblicazione oppure scegliere di visualizzare solo le news o solo le comunicazioni selezionando i pulsanti sottostanti.

Visualizza le news e le comunicazioniVisualizza solo le comunicazioni

Progetto monitoraggio carnieri selvaggina migratoria

Comunicazione della Regione Toscana ai titolari di appostamento fisso SCARICA LA COMUNICAZIONE SCHEDA RILEVAMENTO PICCOLA MIGRATORIA SCHEDA RILEVAMENTO PALMIPEDI   Nell’ambito di una corretta gestione faunistica e di un generale miglioramento delle conoscenze sull’attività venatoria, l’Ufficio Caccia della Regione Toscana intende avviare un progetto di monitoraggio dei carnieri dagli appostamenti fissi alla selvaggina migratoria. In…

Leggi tutto

Bando Unione dei Comuni della Val di Merse

INDIVIDUAZIONE DI UNO O PIU’ CONCESSIONARI  AI QUALI AFFIDARE LA REALIZZAZIONE E LA CONDUZIONE DI STRUTTURE IN REGIME DI CONCESSIONE AMMINISTRATIVA ATTE ALLA SALVAGUARDIA, ALLA FRUIZIONE ED ALLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE REGIONALE DEL COMPLESSO FORESTALE “LA SELVA” NEL COMUNE DI CASOLE D’ELSA, IN BASE  AL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA. SCARICA IL BANDO…

Leggi tutto

VALIDITA’ TESSERINO VENATORIO

In merito alla validità del tesserino venatorio, stagione venatoria 2016/2017, si riporta la normativa in vigore del Calendario Venatorio della Regine Toscana 2016/2017 che recita: “di disporre che il tesserino venatorio regionale debba essere consegnato al comune di residenza all’atto del ritiro del tesserino valido per la stagione successiva e comunque entro e non oltre…

Leggi tutto

L’ISPRA? Da luglio chiuderà i battenti

Senza interventi, da luglio i 1200 dipendenti dell’ISPRA saranno costretti alla inattività per mancanza di fondi; circa un centinaio di precari storici, con anzianità di servizio fino a 17 anni, saranno licenziati. Questa è la denuncia di Nicola Lugeri, portavoce del sindacato USB all’ISPRA Nicola Lugeri * Le ultime settimane hanno visto le tematiche ambientali…

Leggi tutto