LAV: assurdo affidare il controllo della fauna ai cacciatori

Le Regioni, con un Ordine del giorno approvato lo scorso 22 giugno dalla Conferenza delle Regioni, hanno inviato al Governo la richiesta di introdurre una modifica all’articolo 19 della Legge 157/92 sulla tutela della fauna selvatica e alla caccia. L’articolo 19 dispone le modalità di conduzione delle azioni di controllo della fauna selvatica, e cioè…

Controllo fauna selvatica, le Regioni corrono ai ripari: proposta modifica della 157/92

Come previsto, dopo la sentenza della Corte Costituzionale del 23 maggio scorso che ha sancito l’incostituzionalità delle norme regionali che permettevano ai cacciatori di prendere parte ai Piani di abbattimento della fauna selvatica problematica, le Regioni corrono velocemente ai ripari proponendo una modifica alla legge nazionale che regola l’attività venatoria. Nella seduta di ieri, infatti, la Conferenza…

Anticipato al 10 giugno il divieto di accensione fuochi

Incendi boschivi, Remaschi: “Anticipato al 10 giugno il divieto di accensione fuochi” FIRENZE – Anticipato al 10 giugno il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali nelle province di Arezzo, Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, Siena e della Città Metropolitana…

Ungulati: arrivano gli ultrasuoni per difendere le coltivazioni

FIRENZE. Per difendere le coltivazioni da cinghiali e caprioli arrivano gli ultrasuoni. I primi risultati dell’innovativo progetto “Ultrarep” non si sono fatti attendere: i dissuasori progettati per l’allontanamento degli ungulati selvatici, sistemati accanto ai campi coltivati e alimentati da pannelli fotovoltaici funzionano, come racconta la prima sperimentazione fatta nel corso dell’ultimo anno nel territorio del Castello…

Lipu, a rischio 5 specie cacciabili, vanno escluse

(ANSA) – ROMA, 3 MAG – Cinque specie di uccelli cacciabili, “la coturnice, il moriglione, la pavoncella, la tortora selvatica, il tordo sassello, sono minacciate globalmente e vanno urgentemente tolte dai calendari venatori e vanno previste speciali misure di conservazione”. E’ quanto chiede Lipu-Birdlife Italia in una lettera inviata all’Ispra, ai ministeri e alle Regioni,…

Toscana: illustrato regolamento di attuazione della legge sulla caccia

L’assessore regionale Remaschi in seconda commissione: “Mettere i cacciatori toscani nella condizione di esercitare l’attività in maniera consapevole”. L’atto disciplina in modo unitario la materia della caccia in Toscana. L’assessore regionale all’Agricoltura Marco Remaschi, questa mattina, ha illustrato in seconda commissione, presieduta da Gianni Anselmi (Pd) il regolamento di attuazione della legge sulla caccia con…