Comitato di Gestione Atc 8 Siena Sud – 14/02/2025
La Giunta Regionale Toscana ha approvato lo scorso 12/06/2023 la delibera n° 644 nella quale si autorizza La caccia in deroga dello storno per la stagione venatoria 2023/2024.
Il dispositivo permette il prelievo dello storno nei vigneti, negli oliveti e nei frutteti per un raggio di 100 metri anche nelle situazioni che presentano nuclei vegetazionali sparsi; sarà sufficiente la presenza di due sole piante, purchè in presenza di frutto pendente.
Ecco i punti principali:
– Prelievo di 100 capi massimi per l’intero periodo (Primo settembre 2023 – 17 dicembre 2023) per un limite di 20 capi giornalieri
– Divieto di utilizzo di richiami per la specie di riferimento
Per quanto riguarda le modalità di rendicontazione del prelievo per questa specie, è d’obbligo al fine di monitorare i limiti di prelievo per la specie storno (Sturnus vulgaris) e
disporre l’eventuale sospensione anticipata del prelievo, che i cacciatori che intendono effettuare il prelievo venatorio in deroga sulla specie debbano registrarsi ed utilizzare il
tesserino venatorio regionale digitale (applicazione Toscaccia) per l’annotazione dei capi abbattuti in quanto al raggiungimento dei 19.500 capi abbattuti, la Regione provvederà alla sospensione del prelievo.
tesserino venatorio regionale digitale (applicazione Toscaccia) per l’annotazione dei capi abbattuti in quanto al raggiungimento dei 19.500 capi abbattuti, la Regione provvederà alla sospensione del prelievo.
Articoli correlati